Android come Apple - www.ilciriaco.it
È in arrivo un’importante novità che renderà Android come Apple. Si tratta di un accessorio davvero esclusivo.
Negli ultimi anni gli smartphone si sono evoluti, così come le tecnologie ad essi applicate. Anche i metodi di ricarica hanno seguito di pari passo questo processo evolutivo tanto che oggi è possibile ricaricare alcuni telefoni semplicemente attaccandoli ad un magnete per ottenere una ricarica più rapida.
Dopotutto gli smartphone sono diventati degli oggetti indispensabili nella vita quotidiana della maggior parte delle persone. Però alcune app e alcuni sistemi determinano un eccessivo consumo della batteria con il rischio, quando si è in giro, di ritrovarsi con lo smartphone scarico.
Per questo motivo sono stati inventati i sistemi di ricarica veloce. A breve arriverà un accessorio davvero esclusivo che renderà gli smartphone, con sistema operativo Android, più simili agli iPhone.
Finalmente è pronto lo standard Qi v2.0 per la ricarica wireless che permetterà agli smartphone Android di assomigliare sempre di più agli iPhone. Si tratta di un sistema di ricarica più rapida che prevede di attaccare lo smartphone ad un accessorio magnetico. Così facendo sarà possibile migliorare l’efficienza e la praticità della ricarica.
Con il nuovo standard sarà possibile unificare il settore dei dispositivi mobile sotto un unico metodo globale.
I primi dispositivi dovrebbero arrivare sul mercato durante il periodo natalizio e inizieranno con la linea iPhone 15 di Apple. Ma sul mercato sarà possibile trovare anche una serie di trasmutatori di potenza.
Attualmente oltre 100 dispositivi sono in fase di test per ottenere la certificazione e poter essere immessi sul mercato. Ma esattamente di cosa si tratta? Cos’è lo standard Qi v2.0?
Questo standard è caratterizzato da due profili:
“Siamo entusiasti di vedere i nostri membri abbracciare rapidamente Qi v2.0 e costruire ecosistemi di accessori per dispositivi Qi2”, ha affermato Fady Mishriki, presidente del consiglio di amministrazione del WPC. “Ci aspettiamo assolutamente che Qi v2.0 diventi rapidamente lo standard globale di fatto per la ricarica wireless.”
“Questi caricabatterie Qi2 certificati forniscono una ricarica più fluida e veloce, più efficiente dal punto di vista energetico e offrono un’ampia interoperabilità”, ha aggiunto Paul Struhsaker, direttore esecutivo del WPC.
È opportuno ricordare che grazie all’attacco magnetico i consumatori non ne dovranno più preoccuparsi di regolare il posizionamento dei dispositivi per garantire il migliore allineamento tra telefono e caricabatteria.
Insomma questa novità farà assomigliare sempre di più gli smartphone agli iPhone, con tutti i benefici del caso.
L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…
Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…
Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…
La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…
Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…
La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…