Categorie: Salute

L’accumulo di stress può avere conseguenze letali: non sottovalutare questi sintomi che possono sembrare banali

Lo stress può davvero avere conseguenze negative sul nostro organismo, ecco perché alcuni sintomi non dovrebbero mai essere sottovalutati.

Si parla tanto di stress, ma chi davvero soffre di un accumulo eccessivo può rischiare di avere conseguenze gravi sul proprio organismo. Mai sottovalutare questi sintomi.

L’accumulo di stress può avere conseguenze letali: non sottovalutare questi sintomi che possono sembrare banali- www.ilciriaco.it

Che lo stress sia sempre negativo è una falsità, anzi, a volte è uno stimolo a reagire a determinate situazioni, a fare insomma di un problema una risoluzione ed evitare, in certe circostanze, proprio dei pericoli.

Se si sente addosso lo stress derivato da una zona della città che proprio non ci convince – ad esempio – perché mal frequentata, questo fattore potrebbe allontanarci dall’idea di non prendere le dovute precauzioni.

Quindi si potrebbero evitare certe situazioni sconvenienti, che potrebbero mettere a repentaglio la propria incolumità. E magari certe sensazioni causate dallo stress sono proprio quelle che potrebbero salvare la vita in un certo senso.

Lo stress è spesso una reazione fisiologica non proprio ottimale, ecco perché può portare a conseguenze gravi

Stress che persiste da giorni, mesi, anni e che è non correttamente gestito può portare non solo a sintomi fisici, bensì psicologici. Tra quelli fisici si annoverano di sicuro i disturbi allo stomaco e alla testa, nonché scompensi dei valori pressori, dolori vari, insonnia e aumento o perdita di peso corporeo.

L’accumulo di stress può avere conseguenze letali: non sottovalutare questi sintomi che possono sembrare banali- www.ilciriaco.it

Non solo, lo stress può peggiorare anche problematiche di cui si soffre già. Spesso la soluzione è deleteria, visto che si fa abuso di sostanze che possano in un certo senso inibire il dolore, come quelle stupefacenti o si lascia andare all’alcolismo o si tende comunque a scaricare la tensione con il tabagismo. Tutte abitudini assolutamente sbagliate.

Lo stress può portare agitazione e sbalzi d’umore, nonché la sensazione di essere assolutamente inghiottiti dalle situazioni senza riuscire a prendere il controllo. Non si ha autostima, si sviluppa una preoccupazione costante e un senso di solitudine attanaglia, si tende ad isolarsi. Purtroppo lo stress è deleterio per l’organismo portando anche con sé dei disturbi come diarrea, stipsi, nausea e bruciore di stomaco, assenza di energia, tachicardia, tensione muscolare, senso di oppressione al petto.

Non solo, bruxismo, appannamento di mente e vista, insonnia. Lo stress può aumentare la possibilità di incidenza di depressione e sviluppare tendenza ad avere attacchi di panico. Insomma, se si è molto stressati e da tanto, meglio rivolgersi ad un professionista che possa valutare la situazione ai fini del superamento del problema.

Guendalina Bonito

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà