Categorie: Salute

È davvero più igienico mettere il cappuccio allo spazzolino? Quello che devi sapere

Forse hai sempre sbagliato a proteggere così il tuo spazzolino: rischi di portare alla bocca germi e batteri pericolosissimi.

Sai che il classico cappuccio che inseriamo sopra le setole può essere il nemico numero uno della salute dei tuoi denti e delle tue gengive? Magari dovresti smettere subito di usarlo. Ecco tutto quello che dovresti assolutamente sapere per proteggere davvero la tua igiene orale.

Non fare più questo errore con lo spazzolino Ilciriaco.it

Lo spazzolino viene a contatto con la pareti della bocca, del palato delle gengive e della lingua, oltre che dei denti. Si tratta di una zona molto delicata del nostro corpo perché rappresentata da mucose, e nel cavo orale si sviluppano delle sostanze che, a contatto con i residui presenti sul cappuccio esterno, possono provocare danni: ecco cosa rischi e perché da adesso in poi non coprirai più il tuo spazzolino da denti.

Spazzolino, perché forse dovresti smettere subito di coprire le setole con il cappuccio

Lo spazzolino e il dentifricio vanno usati ogni giorno, dopo ogni pasto e dopo ogni spuntino. Per evitare che il cibo possa attaccare la placca dei denti occorre lavare i denti dopo circa mezz’ora da quando si è completato il pasto, e occorre lavarli anche prima di fare colazione. In questo modo infatti, le sostanze acide presenti negli alimenti non entreranno in contatto con l’ambiente che si viene a creare nel cavo orale durante la notte, e si proteggerà in maniera più efficace lo smalto dei denti e la salute delle gengive.

Grave errore che danneggia i denti Ilciriaco.it

Oltre a queste buone norme che hanno a che fare con i gesti che compiamo quotidianamente per prenderci cura della nostra igiene orale però dobbiamo fare attenzione anche a qualcos’altro. Tutti noi siamo abituati a usare lo spazzolino e poi a sciacquarlo sotto l’acqua corrente, e a riporlo nel portaspazzolino coprendolo con il suo cappuccio.

Si tratta di un’azione banale e scontata forse, ma che in verità è rischiosa. Il motivo? Secondo il parere gli esperti di igiene dentale infatti, il cappuccio che copre le setole resta sempre un po’ umido, e questo crea l‘ambiente ideale per la proliferazione di germi e di batteri.

Ragion per cui dovremmo lasciare il nostro spazzolino a contatto con l’aria e non chiuso sotto un copri-spazzolino, a meno che non siamo in viaggio, perché in questo caso il cappuccio è funzionale a non far entrare le setole a contatto con oggetti potenzialmente sporchi. Il consiglio dei dentisti è quello di sostituirlo spesso per evitare di usare uno strumento sporco o usurato, ma di lasciarlo comunque senza cappuccio quando siamo in casa.

Daniela De Pisapia

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà