Categorie: Salute

“Respirare” bene, perché è fondamentale per la salute: tecniche e benefici, un toccasana per l’organismo

Quando la salute è a portata di naso significa che stiamo respirando bene. Impariamo a farlo in modo giusto e a decifrare tutti i benefici.

La antiche civiltà – e anche le antiche discipline orientali – ci hanno sempre insegnato che il respiro è un qualcosa di molto importante per la meditazione ma anche per la salute stessa. Il primo atto respiratorio è il segno della vita. Un ponte fra il corpo e la mente, è questo il respiro. La chiave giusta per la salute e il benessere è proprio il respirare. Se impariamo a praticare questo atto così vitale nel modo corretto, sicuramente il nostro corpo ne gioverà in termini di salute. Soprattutto in quei soggetti i quali hanno degli scompensi cardiaci, le tecniche di respirazione sono una medicina molto importante.

Tecniche e benefici per la salute – IlCiriaco.it

Il respiro è anche associato a una buona qualità del sonno. Se si vuole dormire bene bisogna imparare a respirare. Infatti per ridurre il problema dell’insonnia – che affligge in molti – bisogna fare degli esercizi di respirazione per 15-20 minuti prima di andare a dormire. Un alleato contro l’ansia e un ossigeno per il cervello, è anche questo il respiro. Proprio la disciplina dello yoga ci insegna che il respiro è molto importante e che va praticato almeno per 10 minuti al giorno. Ecco quindi cosa fare per rendere il respiro un alleato della nostra vita quotidiana e fare in modo di praticarlo con costanza gioverà moltissimo al nostro corpo e alla nostra mente.

Gli esercizi del respiro

Il primo esercizio consiste nello sdraiarsi a terra – rilassando completamente il corpo – a occhi chiusi, braccia lungo i fianchi, palmo delle mani verso il cielo, gambe divaricate e piedi verso l’esterno. A questo punto cominciare a inspirare ed espirare – immagazzinando aria ed eliminando l’aria – in modo profondo fino a quando il respiro diventa sempre più calmo.

Facciamo in modo di eseguire almeno otto respirazioni di questo tipo e il nostro corpo ne avrà un grande beneficio. Il secondo esercizio consiste – sempre nella posizione sdraiata di prima – nel concentrarsi a far fuoriuscire l’aria con le espirazioni, alternando l’inspirazione all’espirazione, questa pratica aiuta moltissimo la meditazione. 

L’esercizio della narice alternata tra le varie tecniche di respirazione – IlCiriaco.it

Molto importante concentrarsi quindi nel far uscire l’aria, l’anidride carbonica che eliminiamo. Molto importante ristabilire questo equilibrio visto che spesso concediamo più tempo a immagazzinare l’aria piuttosto che a espellerla. Il terzo esercizio consiste invece nel praticare la posizione dello yoga. Quindi seduti, gambe incrociate e schiena dritta. Usare la mano destra per chiudere le narici. Si inizia chiudendo solo la narice destra e respirando con quella sinistra. Quando i polmoni sono ben pieni di aria tratteniamo il respiro per un paio di secondi. Ripetere l’esercizio invertendo la narice, in un alternarsi di respiro tramite la narice destra e la narice sinistra. Praticare questo esercizio per ben 4 volte. Il respiro è molto rilassante e conferisce tanta energia.

Filly di Somma

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà