Categorie: Lifestyle

In Sicilia fanno il Doremì, ma non è un dolce: servilo a pranzo e dovrai leccarti i baffi

Con questa ricetta è possibile preparare un piatto tipico della tradizione siciliana chiamato Doremì. Il risultato è garantito

La tradizione culinaria siciliana è sempre in voga. La regione, infatti, è teatro di pietanze tutte da scoprire. I dolci sono tra i più richiesti dai turisti, ma ci sono anche tante altre delizie che si possono sperimentare. Tra queste spicca il Doremì. È perfetto da servire come antipasto o da consumare durante la giornata, come merenda pomeridiana.

La ricetta siciliana che pochi conoscono – ilciriaco.it

La ricetta non è difficile da seguire e, con le giuste indicazioni, sarà possibile preparare un piatto senza precedenti. Inoltre, una volta presa dimestichezza con il procedimento, si potrà procedere anche con altre gustose varianti.

Come preparare un ottimo Doremì: tutte le indicazioni

Questo piatto è davvero imperdibile. Con poche mosse, è possibile preparare una merenda fresca, gustosa e da portare ovunque. È perfetta per una giornata al mare o per un pomeriggio in montagna. Anche i bambini non potranno fare a meno. Il suo punto forte sta nel sapore deciso e nella morbidezza. Sarà un vero piacere gustarla in compagnia. Inoltre, gli ingredienti sono anche facilmente reperibili. Basterà un solo boccone per immergersi nella tradizione siciliana.

Ingredienti

  • 200 g di farina Manitoba
  • 300 g di farina 0
  • 2 uova medie
  • 15 g di lievito di birra
  • 60 ml d’acqua
  • 60 ml di latte
  • 20 g di olio extravergine d’oliva
  • 300 g di carote tritate
  • 5 g di sale
  • 20 g di zucchero
  • Insalata russa
Per la farcitura viene utilizzata l’insalata russa – ilciriaco.it

La farcitura del Doremì viene realizzata con l’insalata russa. Per questo motivo, prima di procedere, sarà fondamentale averne una generosa quantità. Il primo passo è quello di realizzare un panetto di dimensioni medie.

E’ necessario scaldare l’acqua e latte, in modo da poter sciogliere al loro interno il lievito di birra e 200 g di farina 0. Dopo aver mescolato per bene gli ingredienti, con le mani, sarà necessario conferire la forma giusta. Il risultato dovrà essere coperto con un panno morbido in modo da permettere al tutto di lievitare.

Una volta che il panetto avrà raddoppiato le sue dimensioni, in una ciotola a parte, andranno collocate le uova, la farina Manitoba, la restante farina 0 e le carote crude tritate. Inoltre, si dovranno aggiungere anche i 5 g di sale e i 20 g di zucchero. Ora, nel contenitore, andrà inserito anche il panetto. Bisognerà mescolare il suo contenuto, fino a ottenere una consistenza morbida e appiccicosa. In seguito all’aggiunta dell’olio extravergine d’oliva, la miscela dovrà essere coperta nuovamente con un panno e lasciata così per 20 minuti.

Dopo aver rivestito una tortiera con della carta da forno e aver imburrato i bordi, sarà necessario versare il risultato ottenuto al suo interno. In circa un’ora, a lievitazione ultimata, si potrà procedere con la cottura. Il forno andrà posizionato a 180°, per un tempo massimo di 25 minuti. Solo quando l’esterno si sarà raffreddato, ci si potrà dedicare alla farcitura con insalata russa.

T.M.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà