Categorie: Salute

Tosse e mal di gola addio: consigli e precauzioni per non ammalarsi

Previeni tosse mal di gola con questi consigli: ecco tutto ciò che dovresti fare per non avere problemi e tenere lontano i virus e i malanni di stagione.

Al momento siamo in un periodo particolare dell’anno, l’estate ormai è finita, le temperature sono in calo e le nostre difese immunitarie sono a rischio. Tendono ad abbassarsi nei cambi di stagione, infatti, in particolare in autunno ed inverno, iniziano a circolare molti virus e batteri che potrebbero compromette il nostro stato di salute.

Come prevenire la tosse e il mal di gola – ilciriaco.it

Tra i sintomi principali dei vari virus e del raffreddore possiamo ricordare febbre, mal di testa, mal di gola, muco, tosse, dolori al petto e muscolari, naso che cola o otturato e stanchezza generale. Sono questi i sintomi più comuni legati all’influenza o ad altri tipologie di virus.

Previeni tosse e mal di gola con questi consigli infallibili

Tra le regole da seguire per prevenire e non ammalarsi, c’è quello di lavare le mani, soprattutto appena torniamo a casa o prima di sederci a mangiare. È sconsigliato condividere stoviglie o bere dallo stesso bicchiere di amici e parenti, andrebbero limitati anche i luoghi estremamente affollati come centri commerciali e mezzi pubblici, nel caso in cui dovessimo trovarci in una condizione del genere consigliato anche indossare la mascherina.

I consigli infallibili contro il mal di gola e tosse – ilciriaco.it

Oltre ad evitare di toccare la bocca, andrebbe evitato anche di toccarsi il naso e gli occhi, in questo periodo è ideale assumere integratori e vitamine di origine naturale, è ottima la vitamina C che possiamo assumere anche attraverso determinati cibi, sono infatti da prediligere gli agrumi, la frutta fresca, la verdura di stagione ed il pesce. È importante tenersi idratati ed assumere molti liquidi, non solo quando si sta male ma anche quotidianamente.

Vestirsi a strati, è un ottimo metodo per non sudare, ma anche per non prendere troppo freddo con gli sbalzi termici che potrebbero verificarsi tra la mattina e la sera. Anche l’attività fisica, favorisce il corretto funzionamento del sistema immunitario e va dunque a ridurre il rischio di ammalarsi, tra le altre buone abitudini, c’è quella di dormire a sufficienza e di non stressarsi.

Le persone a rischio hanno la possibilità di sottoporsi al vaccino antinfluenzale, per i soggetti sani sarà sufficiente seguire uno stile di vita sano ed iniziare a prendere del miele ad esempio o un medicinale, non appena avvertiamo i primi sintomi. Se si presenta qualche sintomo infatti, è fondamentale mettersi subito a riposo ed evitare di sforzarsi, così facendo c’è la possibilità di debellare il virus più velocemente e senza complicanze.

Noemi Aloisi

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà