Categorie: Salute

Solo così respiri nel modo corretto: sbagliano quasi tutti

La respirazione avviene in modo naturale. Tuttavia, imparando a respirare consapevolmente, capirai l’importanza di respirare nel modo corretto.

Respirare bene ci dà più energia e può anche ridurre lo stress e l’ansia. Lo facciamo ogni giorno, e complessivamente 500 milioni di volte nella nostra vita: respiriamo. Nonostante i nostri quasi 20.000 respiri giornalieri, prestiamo pochissima attenzione a questo processo vitale.

Tuttavia, un’attività che apporta numerosi benefici fisici e psicologici. Sapevi che l’80% della popolazione respira male? E che questo stimola la produzione degli ormoni dello stress? Ma abbiamo una buona notizia: possiamo imparare a respirare meglio, anche nei momenti di tensione e gestire in questo modo la difficoltà.

Il controllo è importante durante la pratica della respirazione. Deve seguire un certo ritmo, come un battito. Può essere utile contare mentre inspiri ed espiri. La respirazione è uno strumento che può aiutarti ad alleviare sentimenti di ansia, depressione o stress in qualsiasi momento.

Respirare: forse lo stai facendo in modo sbagliato

Ci sono 3 tecniche per aiutarti a gestire le tue emozioni. Per osservare una buona frequenza respiratoria è importante che la respirazione non sia troppo rapida, l’iperventilazione non farebbe altro che accelerare la frequenza cardiaca. È meglio inspirare profondamente, trattenere il respiro per un momento, quindi espirare lentamente.

La respirazione avviene in modo naturale – Il Ciriaco.it

Sapevi che esiste un “buon senso” per respirare? Per respirare meglio è importante inspirare dal naso ed espirare dalla bocca. È importante anche respirare correttamente per prendersi il tempo di espirare bene: per il tempo impiegato ad inspirare, conta il doppio al momento dell’espirazione. Essere concentrato È importante che tu sia concentrato su ciò che stai facendo.

Quando fai l’esercizio di respirazione, cerca di non pensare a nient’altro e di sentire il flusso d’aria mentre inspiri ed espiri. È più vantaggioso praticare una tecnica di respirazione per un breve periodo di tempo, quando si è completamente liberi da pensieri e predisposti a tale procedura, che per lunghi periodi di tempo senza concentrazione.

Usare il diaframma è fondamentale. Quando fai un esercizio di respirazione, respira profondamente usando il diaframma (è il grande muscolo alla base della gabbia toracica): se tieni delicatamente i fianchi, sentirai che si espande lateralmente mentre inspiri e si contrae mentre espiri. Trattenete il respiro per un po’ (circa un secondo o due) per massimizzare l’assorbimento dell’ossigeno prima di rilasciarlo. Gli studi dimostrano che la respirazione diaframmatica innesca risposte di rilassamento che apportano benefici alla salute fisica e mentale.

Floriana Vitiello

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà