Categorie: Soldi e Risparmio

Quanto costa un figlio per ogni fascia di età, le famiglie scoprono di non poterselo permettere

Per alcuni le spese sono maggiori: ecco quanto costa un figlio per ogni fascia d’età e quanto devi spendere ogni anno per loro

Una delle sfide più importanti e impegnative dell’ultimo secolo è proprio quella relativa ad avere una famiglia e, soprattutto, a fare dei figli.

Chi ha in progetto nel prossimo futuro di sposarsi e/o crearsi una famiglia con dei bambini, allora certamente prepararsi a quello che è il futuro, anche facendo dei freddi calcoli economici. Ma se vuoi possiamo aiutarti noi, fornendoti qualche informazione in più. Ecco, infatti, quanto cosa un figlio per ogni fascia d’età.

Quanto costa avere un figlio? Dipende dall’età

I difficili tempi che corrono ci costringono ogni giorno a dover fare i conti con l’inflazione, le spese che aumentano e i costi sempre crescenti. Chi ha una famiglia lo sa bene ed è per questo che è molto importante prepararsi ad ogni evenienza. Fare i figli ha un costo, questo è ormai assodato. Ma non per tutti le spese sono uguali. Ecco quanto costa avere un figlio in base all’età che ha.

Queste cifre sono importanti da tenere a mente – IlCiriaco

In generale possiamo dire che crescere un figlio può costare circa 700 euro al mese, ovvero circa 8.500 euro l’anno. Una spesa che si attesta a circa 170mila euro fino al compimento dei 18 anni. Per un bambino che si trova nella fascia dagli zero ai tre anni, ad incidere maggiormente sui costi sono i prodotti per la sua cura quotidiana. In questo caso le spese possono andare da 10 a 25mila euro l’anno. Quando il bambino cresce tra i 4 e i 5 anni le spese salgono tra i 10 e i 27mila euro. Ovviamente, l’importo cambia rispetto a numerosi fattori, come anche  disponibilità finanziaria della famiglia.

Quando il bambino diventa più grande, intorno ai 6 e gli 11 anni, le spese annuali iniziano a farsi sentire pesantemente. Sono gli anni della scuola, ma anche dei corsi sportivi, delle visite mediche dal dentista, gli appuntamenti dal parrucchiere e le consolle dei videogiochi. In questa fascia d’età le spese per i genitori possono andare dai 28 ai 48mila euro. Nella fascia successiva, quella dai 12 fino ai 18 anni, l’adolescenza la fa da padrone. Qui le spese possono raggiungere anche i 74mila euro l’anno. D’altronde sono gli anni dei libri scolastici più costosi e dei trasporti pubblici (treni e bus per andare a scuola). Ma emergono anche altre voci di spesa, come le vacanze, le paghette settimanali e ovviamente l’abbigliamento.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà