Categorie: Lifestyle

Utilizzo acqua in casa: le regole auree per evitare sprechi e pagare meno

Esistono delle regole auree che riguardano l’utilizzo dell’acqua in casa. Ecco come evitare sprechi e pagare meno.

E’ importante fare attenzione all’utilizzo dell’acqua per evitare sprechi e non ritrovarsi a pagare bollette salatissime. A tal proposito, bisogna dire che esistono delle regole auree che consentono di ottenere ottimi risultati in tal senso.

Di seguito andremo ad approfondire in maniera specifica questo argomento che risulta essere di grande attualità. Il problema legato allo spreco d’acqua infatti è in continua espansione come anche gli aumenti da capogiro sulle bollette.

Come molti di voi già sapranno, l’acqua è tra le risorse naturali più importanti, risorsa che però in un prossimo futuro non sarà più sufficiente a causa dei cambiamenti climatici. Ognuno di noi, infatti, dovrebbe impegnarsi per evitare qualsiasi tipo di spreco. In questo senso, può essere utile sapere quali sono le regole auree da rispettare per pagare anche meno in bolletta.

Utilizzo acqua in casa, le regole auree da rispettare

In pochi sono a conoscenza del fatto che con dei semplici trucchi è possibile ridurre l’impatto ambientale a causa degli sprechi come anche beneficiare di bollette meno salate.  Tanto per cominciare, bisogna evitare di lasciare il rubinetto aperto se non viene utilizzato. Anche solo per pochi secondi, infatti, possono causare litri e litri di acqua sprecati.

Lasciare il rubinetto aperto può causare sprechi e un aumento del costo in bolletta – IlCiriaco.it

A tal proposito, si consiglia di lavare la frutta e la verdura in una bacinella, anziché aprire il rubinetto. In questo modo, si può arrivare a risparmiare fino a 15 litri ad ogni lavaggio. Parimenti, è utile sapere che può rivelarsi particolarmente proficuo anche utilizzare erogatori a risparmio idrico. Questi infatti aiutano a limitare il flusso d’acqua riducendone il consumo.

Occhio anche ai lavaggi in lavatrice e lavastoviglie che devono essere avviate solamente quando completamente cariche. Eseguire lavaggi a carichi parziali può rappresenta uno spreco davvero enorme di acqua. Da non sottovalutare, infine, è l’utilizzo dell’acqua del deumidificatore o del condizionatore. Essa, infatti, può essere utilizzata per eseguire diverse attività. Non tutti sanno ad esempio che può essere inserita nel ferro da stiro. In questo modo, si possono ottenere diversi vantaggi poichè i tratta di un’acqua priva di calcare.

Tutto ciò che dovete fare è posizionare una bacinella piuttosto capiente in corrispondenza dello scarico del deumidificatore o del condizionatore. Una volta raccolta l’acqua non dovrete fare altro che riempire il serbatoio del ferro da stiro, et voilà il risparmio è assicurato! Come avrete avuto modo di intuire si tratta di consigli estremamente utili, ma soprattutto semplici da mettere in atto e dal risultato garantito.

Sabrina Pesce

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà