Categorie: Soldi e Risparmio

ISEE e assegno INPS per le famiglie: non sempre è necessario

Non tutti sono a conoscenza che è possibile richiedere l’Assegno Unico Universale anche senza presentare l’ISEE: i casi

L’Assegno Unico Universale è senza ombra di dubbio la misura principe emanata dal governo Draghi nel 2022 e che persiste ancora oggi. Il governo Meloni ha infatti prorogato tale misura, attraverso apposita Legge di Bilancio 2023, inserendo anche delle maggiorazioni per famiglie numerose o con disabili.

L’AU è erogato mensilmente dall’INPS direttamente sull’IBAN presentato in fase di domanda e può essere richiesto da tutti i nuclei familiari che hanno figli a carico fino a 21 anni di età e senza limiti di età nel caso di figli con una qualche disabilità. Non tutti sono a conoscenza del fatto che l’AU può essere richiesto anche senza presentare l’ISEE.

Assegno Unico, lo si può richiedere anche senza ISEE: i dettagli

A decretare che l’Assegno Unico Universale può essere richiesto anche senza presentare la dichiarazione ISEE è il Dl del 29 dicembre 2022 n.230. Nonostante sia possibile richiedere l’AU senza ISEE dobbiamo però fare una precisazione: in questo caso spetteranno gli importi minimi previsti dalla normativa, gli stessi che spettano a chi ha un ISEE superiore a 43.240 euro.

Senza presentare l’ISEE si avrà la quota minima di AU – ilciriaco.it

Chi non presenta l’ISEE avrà 54,10 euro al mese di incentivo se il bambino ha più di tre anni; 81,15 euro se il bambino non ha ancora compiuto un anno. Nel caso in cui nel nucleo familiare ci fossero tre bambini tutti minorenni con meno di tre anni, la somma mensile sarebbe di 178,50 euro. Se i bimbi hanno più di tre anni il sussidio scende a 108,20 euro.

Se manca l’ISEE in corso di domanda all’INPS per ottenere l’incentivo bisogna mettere i dati auto – dichiarati nel modello di domanda “ai sensi dell’articolo 46 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, dal richiedente la misura” (Circolare Inps 9 febbraio 2022 numero 23). Se si hanno figli a carico con meno di 21 anni o che soffrono di una qualche disabilità si può dunque presentare domanda per l’Assegno Unico anche senza possedere la certificazione ISEE. Per ottenere l’incentivo bisogna fare apposita domanda all’INSP in vari modi.

Il primo modo per fare domanda per l’AU è collegarsi al sito dell’INPS, accedere con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS e cercare Sostegni, Sussidi e Indennità – Assegno unico e universale per i figli a carico. In alternativa si può  telefonare il Contact Center al numero 803.164 (gratuito da rete fissa) ovvero il numero 06.164.164 (da rete mobile, a pagamento. Infine si può chiedere aiuto a CAF e Patronati.

Ramona Buonocore

Classe 1989, vive tra Atrani e Salerno. Ha conseguito, all’Università degli Studi di Salerno, la laurea triennale in Editoria e Pubblicistica e la specializzazione in Comunicazione Audiovisiva. E’ iscritta all’albo dei giornalisti pubblicisti della Regione Campania dal marzo 2017. Ha collaborato con il quotidiano locale Il Roma – Cronache del Mezzogiorno, il sito di sport nazionale SuperNews e con l’emittente Radio Bussola 24 di Salerno oltre che con vari siti web e testate locali e nazionali. Tra i suoi interessi la lettura, l’arte, gli animali e le serie tv.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà