Categorie: Lifestyle

Stecca olio motore: l’hai sempre usata in modo sbagliato ma rischi di gettare l’auto | Attenzione

Quale tecnica usi per controllare il livello dell’olio motore della tua auto? Occhio: il modo in cui lo fai, rischi di causare danni irreparabili al veicolo!

Riempimento e rabbocco sono due parti fondamentali di questa procedura vitale. Monitorare costantemente l’olio dell’apposito serbatoio dell’auto è fondamentale per evitare che si danneggi irreparabilmente il motore. Durante quest’operazione, infatti, è importantissimo fare attenzione ad alcuni passaggi che potrebbero salvare la vita della tua auto.

La costante manutenzione di un’automobile è il primo passo da fare se si vuole tenere il proprio veicolo più a lungo possibile. D’altronde, le spese per acquistare e mantenere un mezzo a quattro ruote, che sia essa una citycar o un suv, non sono sicuramente accessibili a tutti. Ma non è l’unico motivo per cui ci si dovrebbe dedicare quotidianamente alla cura del motore della propria auto. La sicurezza è forse l’aspetto più importante di tutti, dato che un veicolo sicuro è un veicolo che ha un impianto frenante più efficiente, gli pneumatici non usurati, il motore ben lubrificato.

Il ruolo della lubrificazione del motore tocca proprio all’olio, che consente a tutti gli ingranaggi del cuore della nostra auto di scorrere senza sforzi. E’ per questo che il serbatoio dell’olio motore va costantemente monitorato e, quando necessario, cambiato o riempito. Ma sei sicuro di usare la stecca di controllo dell’olio motore nel modo corretto?

Uso della stecca: come controllare l’olio motore correttamente?

Come abbiamo appreso, un olio motore sporco o in scarse quantità rischia di pregiudicare il compito che svolge, andando a creare attrito nelle parti da lubrificare. A tal proposito, chiunque riesca a manutenere correttamente la propria auto, effettua costantemente il controllo dell’olio.

Manutenzione veicolo: perché il controllo dell’olio è importante – Ilciriaco.it

C’è, tuttavia, un aspetto che non tutti tengono in considerazione, ma che è fondamentale per la buona riuscita di quest’operazione. Ecco come usare nel modo corretto la stecca dell’olio. Durante la lettura dell’olio, spesso può capitare che si commettano errori grossolani in grado di condizionare tutto l’intervento.

  • Auto in pendenza: il primo aspetto da considerare è piuttosto banale e riguarda la posizione del veicolo il quale, per ovvi motivi, non deve trovarsi in pendenza.
  • Attendere dopo la marcia: ‘auto, inoltre, deve essere fermo da almeno 5 minuti dopo la marcia per raffreddarsi
  • Non capovolgere la stecca: per usare correttamente la stecca dell’olio, oltretutto, è importante non capovolgerla alla sua fuoriuscita dal serbatoio; in tal caso si rischia che l’olio scorra lungo la stecca falsando la lettura.

Una volta controllato il livello dell’olio motore tramite la stecca, potrebbe essere necessario aggiungerne altro. Per fare ciò – come riporta motori.quotidiano.net – bisogna tenere d’occhio la quantità di rabbocco. Questa è diversa dalla prima quantità di riempimento, il cui livello rischia di pregiudicare ma quantità di rabbocco: rabboccando con prima quantità già presente, infatti, il livello dell’olio potrebbe essere troppo alto.

Luigi Russo

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà