Categorie: Soldi e Risparmio

Rimborso nel 730 per acquisto di un materasso: come ottenere la detrazione e quali documenti conservare

Hai intenzione di acquistare un materasso? Per te ci sono buone notizie in arrivo: nel 730 apparirà una voce che ti renderà davvero felice

Se hai intenzione di acquistare un materasso, la voce che tra non molto comparirà nel tuo prossimo 730 ti farà fare i salti di gioia per giorni. Riposarsi è molto importante, ma risparmiare di questi tempi lo è ancora di più. Avere un materasso per molte persone potrà sembrare scontato, ma in realtà ultimamente sembra essere diventato un lusso, specialmente se si vuole acquistare un prodotto di alta qualità.

Causa rincari, numerose persone si affidano spesso alle scelte meno costose. Cosa legittima. Esiste tuttavia uno sconto che, una volta “ritirato” il prossimo 730 comparirà in automatico su questo documento. Esistono varie tipologie di materassi, e alcune di queste possono avere un impatto positivo sulla salute di chi ne fa uso.

Effettivamente i materassi possono incidere anche sulla propria postura, così come sulla qualità del sonno e su molti altri fattori. Lo si può dunque ritenere a tutti gli effetti un accessorio medico, cosa che è stata molto utile per diramare questo incentivo. Per le questioni mediche l’IRPEF presenta una detrazione vicina al 20%.

Come si può ottenere il bonus materasso?

Uno sconto decisamente importante, che potrebbe permettere di ammortizzare non poco eventuali plus economici. Questa detrazione non ha inoltre valore esclusivamente personale, ma è valida anche per terze persone. Per esempio, coloro che prendono un materasso per un loro parente possono ugualmente usufruire di questo sconto.

Il materasso può essere considerato un presidio medico – ilciriaco.it

Tuttavia, nel prossimo paragrafo si dovrà approfondire una questione particolarmente importante. Ovvero il metodo di pagamento, che potrebbe effettivamente pregiudicare la regolare fruizione, del rimborso nella dichiarazione dei redditi.

Le spese soggette a sconti e detrazioni fiscali, per ovvie ragioni di rendicontazione e tracciabilità, devono essere per forza di cose effettuate tramite metodo di pagamento digitale. Carta di credito o bancomat, per esempio. L’acquisto in contanti non verrà dunque contemplato per la detrazione nel 730.

I seguenti prodotti, tuttavia, possono ricevere una detrazione anche se si parla di acquisto tramite contanti:

  • Farmaci
  • Dispositivi medici
  • Prestazioni sanitarie

Nei dispositivi medici, almeno in questo caso, non vi è incluso il materasso tanto chiacchierato nel corso di questo articolo. Ma esiste un limite di spesa? Nello specifico no, ma chiaramente più soldi si andranno ad investire per l’acquisto e maggiore sarà lo sconto a propria disposizione.

Andrea Marras

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà