Categorie: Lifestyle

Che buoni i gamberi! Ma occhio a quelli vecchi: come riconoscerli al volo al ristorante

È sempre importante riconoscere i gamberi freschi, soprattutto se serviti al ristorante. Scopriamo insieme un trucchetto per capire se sono vecchi o congelati.

I gamberi sono uno dei crostacei più buoni e apprezzati dagli italiani. Essi hanno il corpo suddiviso in tre parti: il capo (che presenta l’antenna e due mascelle), il torace (in cui sono presenti cinque appendici ambulacrali più tre paia di appendici modificate a massillipedi che servono per il nutrimento) e l’addome. Il nome comunemente usato come gambero indica inoltre varie specie di crostacei sia d’acqua dolce che di mare.

Con i gamberi si possono fare numerose ricette. Essi vengono venduti in pescheria sia freschi che surgelati. In alcuni casi sono scongelati e il costo all’etto è naturalmente inferiore a quello fresco. Mangiare i gamberi fa anche bene al nostro corpo: contengono proteine di buona qualità e nutrienti importanti, come le vitamina del gruppo B e lo zinco che sono utili al buon funzionamento del metabolismo. Inoltre hanno calcio e fosforo, ottimi per la salute delle ossa e dei denti, e contengono anche ferro (che facilita il trasporto di ossigeno) e selenio (un alleato per le difese antiossidanti).

Come riconoscere i gamberi freschi al ristorante

I gamberi si possono mangiare sia crudi (se freschi) che cotti. Quando sono cotti essi servono a eliminare eventuali batteri ed è anche a eliminare in modo più facile la corazza. Spesso quando siamo al ristorante e vogliamo prendere una frittura di calamari e gamberi, o un gambero al piatto, notiamo se c’è l’asterisco che indica se sono prodotti surgelati. A volte, anche se manca l’asterisco, i gamberi non sono freschissimi. Come fare quindi a riconoscere con un semplice sguardo quelli vecchi?

In questo modo riesci a riconoscere se i gamberi sono freschi – ilciriaco.it

I gamberi non devono essere tenuti a lungo a temperatura ambiente perché si deteriorano molto facilmente a partire dal capo. Bisogna quindi fare attenzione a vedere se esso è staccato dal resto del corpo, se sì il gambero non è fresco. Altro dettaglio è il colore che ha: essi devono essere di un rosa brillante, se sono grigi o verdastri meglio non prenderli. Inoltre devono avere un colore uniforme e non presentare macchie.

Un altro particolare da notare sono gli occhi. Se non ci sono o sono più piccoli del solito, vuol dire che il crostaceo non è fresco. Gli occhi devono essere lucidi e grandi. Naturalmente anche l’odore ha la sua parte e si può capire se un prodotto è fresco o no. Se sono bolliti o fritti non devono essere conservati per più di un giorno. Inoltre i gamberi se congelati e scongelati, non possono essere ricongelati e durano nel freezer per un anno.

Chiara Di Tommaso

Mi chiamo Chiara e sono una giornalista da oltre 10 anni. Amo scrivere e raccontare quello che accade nel mondo. La mia passione è il mio lavoro ma prediligo i settori dello spettacolo e dello sport.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà