Categorie: News

Ombre di persone sui marciapiedi di Hiroshima: cosa sta succedendo

Nessuno riesce a credere ai propri occhi ma sui marciapiedi di Hiroshima, in Giappone, sono comparse ombre di persone.

Ombre sui marciapiedi di Hiroshima. Ombre di persone a ricordare un orrore indimenticabile. In questo articolo vi spieghiamo cosa sta succedendo nella città giapponese.

Tutti conosciamo Hiroshima per la bomba atomica: un orrore che non deve più ripetersi e che si ha quasi paura a ricordare. Ma la storia non si cancella. Facile ricordare per i vincitori, un po’ meno per chi ha perso tutto. Ma, in ogni caso, la storia non si cancella. La memoria serve soprattutto a questo: a far sì che certi orrori non si ripetano, a tagliare il filo dell’eterno ritorno dei mostri. E, perché nessuno dimentichi, a Hiroshima sono comparse delle ombre. Ombre sui marciapiedi che tutti possono vedere ad ogni passo.

Si può distruggere un paese ma non si può distruggere la sua memoria. Si può uccidere una persona, anche milioni: ma non si possono uccidere le loro ombre. Il fenomeno che è accaduto a Hiroshima è strano e curioso anche se, secondo gli scienziati, c’è una spiegazione precisa. La cosa davvero incredibile è che queste ombre sono sopravvissute al tempo.

Ecco di chi sono le ombre sui marciapiedi di Hiroshima

Prima ancora di capire bene dove si trova il Giappone, da bambini, a scuola, ci vengono menzionate Hiroshima e Nagasaki:  le due città giapponesi rase al suolo dalla bomba  atomica nel 1945. Ma sui marciapiedi di Hiroshima sono comparse delle ombre. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Il Museo della Pace conserva le ultime rimaste – ilciriaco.it

Si può uccidere un essere umano ma la sua impronta sulla terra resterà. E proprio queste sono le ombre di Hiroshima. L’impatto dell’esplosione atomica ha lasciato fisicamente qualcosa nelle strade. Sono state lasciate delle impronte dalle persone e dagli oggetti che si trovavano lì nel momento dell’esplosione. La scienza chiama questo fenomeno “ombre atomiche“. Non è nulla di misterioso anche se potrebbe sembrare così. Gli studiosi hanno spiegato che queste ombre sono  il risultato della luce e del calore intensi generati dalle esplosioni nucleari.

In pratica quando una bomba esplode, la luce e il calore si diffondono dal punto di implosione, e gli oggetti o le persone che si trovano nel suo percorso assorbono questa energia, proteggendo gli oggetti dietro di loro. Questo fa sì che si formino delle macchie – le ombre- che, in realtà, sono semplicemente zone non sbiancate dal calore e dalla luce dell’esplosione. Naturalmente, essendo passati molti anni da quella tragedia, gran parte delle ombre sono state cancellate a causa delle intemperie e dell’erosione. Alcune, però, sono sopravvissute al tempo e sono oggi conservate nel Museo della Pace di Hiroshima per le future generazioni. Per ricordare ai giovani che certi orrori non dovranno mai più ripetersi.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà