Categorie: Salute

Scoperte le cause scatenanti dei tumori: lo studio

Sono state scoperte le cause scatenati dei tumori. Uno studio ha analizzato tutti i dettagli per avere delle risposte: ecco cosa è stato detto. 

In molti centri di ricerca sul cancro nel mondo vengono studiate la diagnosi e il trattamento della malattia, così come le cause. Gli scienziati stanno facendo grandi passi avanti nel comprendere sempre più come i cambiamenti nel DNA di una persona possano far sì che le cellule normali diventino cancerose.

La biologia e la medicine sono due campi grandissimi, dove lo studio sui tumori costituisce un campo di approfondimento di rilevanza scientifica fondamentale. Per tutti gli studiosi è di enorme importanza cercare di comprendere quali siano le cause che scatenano un tumore. Questo, infatti, rappresenta un tassello cruciale nel cercare di affrontare al meglio tale patologia.

È bene andare a considerare tutte le variabili diverse che si possono incontrare e che concorrono all’insorgenza di masse tumorali, fornendo in questo modo un quadro informativo dettagliato, bastato su ricerche scientifiche consolidate.

Le cause dei tumori: ecco cosa dicono gli esperti

All’interno dell’organismo di tutti gli umani le cellule nascono, crescono e muoiono, e poi vengono sostituite da nuove cellule. Se c’è qualcosa di imprevisto e una cellula nasce prima che quella vecchia muoia, nuove cellule proliferano e si vanno a posizionare sopra quelle vecchie e con questa appare una massa di tessuto chiamata appunto tumore.

Le cause e i fattori che scatenano un tumore – IlCiriaco.it

Un tumore può essere maligno, quindi canceroso, o benigno, cioè non canceroso. Le cellule tumorali maligne si dividono in modo incontrollabile e sono anormali, quindi possono diffondersi, invadere e danneggiare i tessuti e gli organi. Queste cellule possono diffondersi e formare metastasi in altre parti del corpo. Anche le cellule tumorali benigne sono anormali, ma non hanno la capacità di diffondersi.

In pratica, quindi, la causa del tumore sono i cambiamenti cellulari. Tali cambiamenti possono essere generati da diversi fattori che riguardano la nostra vita e questi sono:

  • Genetica;
  • Dieta e obesità;
  • Stress;
  • Traumi;
  • Eccessiva esposizione al sole;
  • Esposizione a tossine chimiche ambientali, come inquinamento, radiazioni, fumo o assunzione eccessiva di alcol.

La stragrande maggioranza dei tumori non presenta sintomi nella fase iniziale del processo, Ciononostante, ci sono alcuni segni che possono indicare la presenza di un tumore, come lesioni cutanee, noduli al seno e alla prostata, sangue nelle feci, tosse con sangue, perdita di peso, sangue nelle urine, raucedine senza una ragione chiara e anemia.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà