Categorie: News

Nuove assunzioni in Camera di Commercio: non serve la laurea, come candidarsi 

La Camera di Commercio di Roma è in cerca di 38 nuovi inserimenti a tempo pieno ed indeterminato: queste le figure ricercate ed i requisiti richiesti.

Assistenti ai servizi amministrativi, con assunzione a tempo pieno ed indeterminato, per un totale di 38 professionisti: questa l’opportunità di lavoro annunciata dalla Camera di Commercio di Roma, che ha indetto un bando di concorso e organizzato le fasi di selezione del personale, ricercato in base a specifici requisiti.

Tra questi, non risulta la laurea, bensì è sufficiente aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado. Inoltre, i candidati dovranno avere la cittadinanza italiana, aver compiuto la maggiore età, non aver riportato condanne penali, non essere stati esclusi o interdetti dai pubblici uffici per una sentenza passata in giudicato né dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione.

Infine, è necessario risultare idonei alla mansione da svolgere in termini psico-fisici, aver evaso regolarmente gli obblighi di leva e godere dei diritti civili e politici. Soddisfatti questi requisiti, è dunque possibile inviare la domanda di candidatura non oltre Lunedì 9 Ottobre 2023, scegliendo tra le opzioni della PEC, se il candidato ne è in possesso, oppure della raccomandata con ricevuta di ritorno. Non ci sono altre modalità per poter accedere alla selezione.

Le prove previste per la fase di selezione del concorso 

Saranno quattro le prove che i candidati dovranno sostenere durante la fase di selezione, a partire da una pre-selezione con domande a risposta multipla predeterminata su culturale generale e, in parte, anche materie relative all’amministrazione pubblica. Le altre tre prove verteranno invece su una valutazione di tipo psico-attitudinale, un test scritto ed un test orale. Ogni prova verrà valutata dalla Commissione esaminatrice in trentesimi.

Le prove che i candidati dovranno sostenere saranno quattro – ilciriaco.it

In quanto alla prova scritta, le materie in oggetto saranno Diritto Amministrativo, con particolare riferimento alla legislazione relativa alle Camere di Commercio; Diritto Commerciale; Gestione ed organizzazione del lavoro nelle pubbliche amministrazioni; gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio; ed elementi di Economia Politica.

La prova orale, infine, avrà lo scopo di rivedere lo scritto e le materie in esso esaminate ed anche di appurare le conoscenze dei candidati in quanto a conoscenza della lingua inglese e delle competenze in ambito di utilizzo di strumenti informatici di base. Per maggiori informazioni e dettagli, anche relativamente ai contatti per inviare le candidature, è consigliabile visitare il sito web istituzionale della Camera di Commercio di Roma.

Gian Lorenzo Lagna

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà