Categorie: Soldi e Risparmio

Bancomat, la novità che cambia tutto: verso la chiusura definitiva degli sportelli?

Il bancomat è davvero uno strumento molto utile, ma forse dovremo essere costretti a rinunciarci. Ecco cosa potrebbe accadere a breve.

Avere un conto corrente, sia che si scelga la banca sia che si preferisca la posta, può essere davvero molto utile. Questo può servire non solo a gestire i nostri risparmi, ma anche a farci accreditare stipendio e pensione, in modo tale da non aver fastidi di alcun tipo. Anzi, sono in tanti a scegliere l’addebito diretto su conto corrente anche per il pagamento delle bollette, in modo tale che tutto possa avvenire in modo automatico senza il rischio di dimenticare alcuna scadenza.

E’ davvero rarissimo trovare qualcuno che non abbia un bancomat, strumento che ci permette di effettuare un prelievo allo sportello quando abbiamo bisogno di contanti, ma anche di saldare gli importi in negozio se ci siamo dimenticati di farlo. E’ davvero raro trovare qualcuno che non ne abbia uno, anziani compresi, che decidono spesso di consegnarlo a un figlio se hanno la necessità di avere qualche banconota in casa.

Il bancomat è destinato a sparire?

Ormai da tempo nei Tg e nei programmi di attualità si sente parlare di quanto si voglia essere liberi di pagare con il bancomat quando si desidera, ma non sempre questo è possibile. Non sono pochi, nonostante questo non sia previsto dalla legge, i commercianti che si rifiutano di accettarlo per importi davvero piccoli perché spaventati dalle commissioni che sono costretti a versare.

L’idea di rinunciare del tutto a questo strumento così utile sembra essere quasi impossibile, ma per molti, ma potrebbe non essere del tutto lontana dalla realtà. Si sta per verificando nel nostro Paese un fenomeno che appare difficile da sottovalutare: sono sempre meno numerosi gli sportelli dove poter effettuare un prelievo, scelta che sarebbe da addebitare al processo di “lotta al contante” attualmente in atto.

Pagare con il bancomat può essere semplice e veloce – Ilciriaco.it

L’idea alla base di questo processo è quella di puntare sempre di più sulla digitalizzazione, che sta riguardando un po’ tutti i settori. Almeno apparentemente questo per le istituzioni vorrebbe dire semplificare molte operazioni, ma non per tutti ovviamente. Pensare che questo possa andare bene ai tanti anziani significa infatti essere lontani dalla realtà. Molti di loro, infatti, hanno una tessera bancomat, ma non la utilizzano per pagare nei negozi, piuttosto per un prelievo di cui incaricano i figli, in modo tale da avere un gruzzoletto anche piccolo in casa.

Uno scenario difficile da scalfire

Chi pensa che l’idea di eliminare gli sportelli bancomat sia recente è destinato a ricredersi. Il fenomeno sembra colpire soprattutto al Sud, dove poco più del 10% dei cittadini non ha accesso a filiali nel proprio Comune, anche se a livello generale sarebbero più di 4 milioni le persone che non hanno accesso diretto a una banca.

Le banche saranno sempre più digitali – ilciriaco.it

Il dato non può che fare riflettere, visto che già nel 2022 erano quasi 3 mila i Comuni che non erano dotati di uno sportello. Un modo di agire che appare il riflesso del numero crescente di persone che scelgono di puntare su un istituto di credito completamente digitale, grazie a cui non diventa più necessario recarsi personalmente in filiale, ma è anzi possibile effettuare ogni operazione in maniera automatica tramite app su smartphone o PC. Anche la richiesta di un prestito, mossa fondamentale per molti, può essere eseguita attraverso pochi clic.

Forse la tessera può quindi essere meno necessaria rispetto al passato, ma diventa importante che il governo intervenga in modo concreto per chiarire eventuali vuoti normativi a riguardo. Certamente a giovarne non sono i bancari, che potrebbero essere meno indispensabili rispetto al passato, nonostante molti ritenessero importante avere un rapporto di fiducia con uno di loro per chiedere consiglio in caso di bisogno.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà