Categorie: Lifestyle

Ti svegli sempre stanco? Le ragioni che non ti consentono un corretto riposo

Sono parecchie le persone che lamentano di svegliarsi sempre stanche. Ecco quali sono le ragioni che non permettono un corretto riposo notturno.

Il sonno ristoratore è un fattore importante per il benessere quotidiano di ognuno di noi. È un bisogno biologico vitale per la salute ed il benessere, sia nei bambini che negli adolescenti che negli adulti. Proprio per questa ragione è necessario venire a capo dei motivi che non permettono un giusto riposo.

Un buon riposto è fondamentale per un buon funzionamento cognitivo. Regola la frequenza respiratoria, migliora l’umore, la salute mentale, metabolica, cardiovascolare e cerebrovascolare delle persone. Quando la qualità e la quantità del sonno sono inadeguate, il processo di attenzione e ragionamento sono più carenti, oltre al fatto che aumenta il rischio di obesità, infezioni, malattie cardiovascolari.

Alcuni studi recenti hanno scoperto che la mancanza di sonno può alterare il sistema immunitario proprio per questo è importante dormire dalle 7 alle 9 ore a notte, a seconda del proprio bisogno fisiologico. Se ci si sveglia sempre stanchi al mattino vuol dire che non si è avuto un corretto riposto notturno, determinato da abitudini sbagliate.

I motivi del non corretto riposo: ecco quali sono

Se una persona si sveglia sempre stanca vuol dire che ha abitudini sbagliate che non gli permettono di avere un corretto riposo. La maggior parte degli individui le adotta in maniera del tutto involontaria, senza sapere che possono essere deleteri per la propria salute. Gli esperti hanno individuato 3 motivi principali.

I motivi del poco riposo – Ilciriaco.it

Insonnia: è una delle cause principali di un cattivo riposo. Si tratta di un disturbo legato a diverse condizioni ed ha delle conseguenze gravi sul corpo di un essere umano. Tale malessere può essere legato a condizioni di problemi fisici o psichici, stress, assunzione di farmaci. Il consiglio è quello di rivolgersi a un esperto.

Abuso di alcol: gli alcolici creano un effetto sedativo sul corpo di una persona, destabilizzando in qualche modo il timer interno. Questa condizione influenza seriamente i livelli di energia di cui si dispone e per questo non si riesce a riposare in modo corretto. È importante quindi ridurre l’uso di alcol.

Scarsa igiene del sonno: in questo caso ci si riferisce a tutte quelle cattive abitudini che molte persone svolgono prima di andare a dormire. Tra queste ci sono il consumo di cibi pesanti a cena, ma anche l’uso eccessivo dei dispositivi tecnologici. Entrambe queste abitudini dovrebbero essere modificate per aiutare il corpo a stare meglio.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà