Categorie: Lifestyle

Sono fastidiose ed insistenti: ecco perché le mosche volano in cerchio al centro della stanza

Le mosche sono insetti fastidiosi, insistenti e spesso tendono a volare in cerchio al centro della stanza: ecco svelato il motivo.

Avere delle mosche in casa può essere molto fastidioso dal momento che spesso tendono a volare in cerchio al centro della stanza e soprattutto in maniera molto insistente. In tanti si chiedono il perché di questo comportamento apparentemente insensato.

Di seguito andremo ad approfondire l’argomento soffermandoci nel dettaglio sul comportamento di cui sopra. Le mosche sono insetti particolarmente curiosi che tendono ad adottare comportamenti ben precisi, di cui è bene essere a conoscenza.

Perchè le mosche volano in cerchio al centro della stanza?

Quando ci si ritrova con una o più mosche in casa è importante procedere subito a scacciarle per evitare che questi insetti possano deporre le loro uova. Essi tendono a comparire laddove si trovano degli avanzi di cibo dal momento che vengono attirati dagli odori. Detto ciò, all’inizio dell’articolo abbiamo fatto riferimento alla tendenza delle mosche a volare in cerchio al centro della stanza. Si tratta di una curiosità di cui in molti non sanno spiegarsi il motivo.

Le mosche possono essere molto fastidiose – IlCiriaco.it

A tutti, infatti, sarà capitato di notare gli insetti in esame gironzolare in maniera costante e insistente intorno alla stanza. In pochi però riescono a spiegarsi il motivo che in realtà è ben preciso. Prima di svelarvelo, è importante precisare che il comportamento in esame è adottato da due tipologie di mosche: quella domestica e la Fannia canicularis Linnaeus.

Ciò detto, il fenomeno in esame è dovuto al tropismo. Si tratta, nello specifico, di un fenomeno che indica il movimento svolto da un organismo in seguito ad uno stimolo esterno. A tal proposito, le mosche sono spinte ad adottare il comportamento in esame dalla luce emanata dai lampadari. L’oggetto in questione infatti permette a questi insetti di poter esplorare il mondo esterno e osservare l’ambiente attentamente.

Le mosche, infatti, non sono in grado di notare gli ostacoli in presenza di poca luce, o addirittura di buio. Volare in condizioni di scarsa visibilità dunque potrebbe rappresentare un vero e proprio azzardo e per questo tendono ad essere attirate dalla luce. In poche parole, i lampadari in genere possono rappresentare degli strumenti di grande utilità per le mosche dal momento che consentono loro individuare la presenza di pericoli come anche di cibo.

In ultima analisi, può essere utile sapere che in genere ad entrare nelle abitazioni sono gli esemplari maschi che perlustrano il territorio per consentire alle femmine di muoversi in tutta sicurezza.

Sabrina Pesce

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà