Fumare accelera l'invecchiamento - IlCiriaco.it
Perché il fumo fa invecchiare prima? A rivelare è un nuovo studio: ecco che cosa ha detto la ricerca a riguardo.
Non c’è alcun dubbio sul fatto che il tabacco abbia gravi conseguenze sulla salute di tutti gli esseri umani. A quanto pare, il consumo di tabacco è la principale causa di malattia e morte nel mondo con quasi 6 milioni di decessi ogni anno. Una ricerca ha poi evidenziato che favorisce l’invecchiamento precoce.
Il fumo nuoce gravemente alla salute. Non solo lo si sente e lo si ripete da anni, ma è anche riportato su ogni pacchetto di sigarette presente sul mercato. Nonostante ciò, sono milioni i fumatori in tutto il mondo, nonostante il tabacco sia associato ad alterazioni in tutti gli organi e sistemi del corpo, compresi la bocca e i denti.
La nicotina, il catrame e il monossido di carbonio sono le tre sostanze più cancerogene presenti nel tabacco, proprio per questa ragione è considerato pericoloso fumare. Una nuova ricerca ha poi stabilito che fumare attivamente velocizza l’invecchiamento in quanto accorcia i telomeri e quindi le cellule di ripararsi e rigenerarsi.
Sono anni che l’OMS e tutti i medici mettono in guardia la popolazione mondiale dal fumo, indicandola come una delle cause di morti e sviluppo delle malattie nel mondo. Una ricerca condotta dall’Università di Hangzhou in Cina e presentata al Congresso Internazionale 2023 della Società Europea per la Medicina Respiratoria a Milano stabilisce che fumare accelera l’invecchiamento.
Il team di ricercatori sono stati guidati dagli scienziati Feng Chen e Siyu Dai ed hanno analizzato i dati genetici della biobanca britannica realativi a circa 500mila persone. Dallo studio è emerso un dato importante e significativo tra l’accorciamento dei telomeri dei globuli bianchi e il numero di sigarette fumate. L’accorciamento vuol dire che la persona tende a invecchiare più facilmente.
Uno studio che suggerisce come è importante smettere di consumare tabacco per ridurre l’accorciamento dei telomeri e aiutare quindi il rallentamento del processo di invecchiamento. L’accorciamento dei telomeri, inoltre, è condizionato anche da altri fattori, questi possono essere sia genetici che ambientali, come lo stile di vita, lo stress, l’alimentazione, l’età e altro ancora.
Si può smettere di fumare a qualsiasi età. Vale la pena non solo per ridurre il processo di invecchiamento o il rischio di morte e malattie, ma anche per aumentare l’aspettativa di vita.
L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…
Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…
Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…
La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…
Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…
La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…