Categorie: Salute

Una semplice passeggiata di 2 minuti ha effetti clamorosi e può prevenire gravi problemi di salute

Un nuovo studio ha dimostrato che basta fare una passeggiata di appena 2 minuti al giorno per prevenire tantissime malattie. 

Per mantenersi in salute non è necessario sottoporsi ad allenamenti lunghi e faticosi: basta anche solo una passeggiata di 2 minuti ogni giorno. Vediamo insieme cosa dicono i medici.

Fare attività fisica fa bene non solo alla forma fisica ma anche e soprattutto alla salute. Questo concetto dovrebbe essere ormai chiaro a tutti. La sedentarietà è il nemico numero uno della nostra salute e, a lungo andare, causa problemi di mobilità articolare ma anche patologie di tipo cardiovascolare o metaboliche come diabete, colesterolo e ipertensione.

Tuttavia per stare in salute non è necessario sottoporsi ad allenamenti lunghi e faticosi. Se ci piace correre 5 km ogni giorno o allenarci con i pesi 1 ora al giorno, ben venga: male sicuramente non fa. Ma non è necessario. Per restare in salute è sufficiente fare anche solo una passeggiata di 2 minuti tutti i giorni.

Gli effetti clamorosi di una passeggiata di 2 minuti

Fare attività fisica fa bene a tutti e a tutte le età. Anche – e forse soprattutto- chi non è più giovanissimo non dovrebbe cedere alla pigrizia e alla sedentarietà. Un nuovo studio ha messo in evidenza che bastano 2 minuti al giorno per ottenere effetti davvero importanti sulla salute.

I ricercatori dell’Università di Limerick, in Irlanda, hanno dimostrato che fare una passeggiata di 2 minuti dopo i pasti permette di tenere sotto controllo la curva glicemica e di evitare che si alzi in misura eccessiva la quantità di zuccheri nel sangue. Dopo che noi mangiamo la quantità di zuccheri nel sangue si alza. Naturalmente si alza in misura diversa a seconda di cosa mangiamo: se mangiamo proteine o verdure si alza poco, se mangiamo dolci, zuccheri – compresa la frutta- e carboidrati si alza di più.

È necessario fare una passeggiata dopo i pasti – Ilciriaco.it

Per evitare che la quantità di zuccheri nel sangue si alzi in misura eccessiva, bisogna fare una passeggiata di 2 minuti entro un’ora e mezza dalla fine del pasto. Tenere sotto controllo gli zuccheri nel sangue permette di prevenire patologie serie come il diabete o danni al cuore. I medici consigliano, se possibile, di fare 15 minuti di attività fisica ma se non abbiamo tempo basta anche solo una passeggiata di 2 minuti dopo ogni pasto. Questo non solo ci permetterà di evitare diversi problemi di salute ma ci aiuterà anche a restare in forma.

Una quantità alta di zuccheri nel sangue è, infatti, associata non solo al diabete ma spesso anche al sovrappeso. La ragione è abbastanza semplice: i picchi glicemici dopo pasti che contengono zuccheri, fanno sì che la curva del glucosio prima si alzi e poi si abbassi rapidamente. E quando si abbassa noi abbiamo fame più di prima. Ma se, grazie ad una semplice passeggiata, evitiamo il picco glicemico ecco che questo fenomeno non si verificherà e noi non avvertiremo senso di fame dopo poco ma arriveremo sazi fino al pasto successivo.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà