Categorie: Soldi e Risparmio

Che cos’è la gestione separata che facilita l’accesso alla pensione con solo 15 anni di contributi

Ecco cosa c’è da sapere sulla gestione separata che facilità l’accesso alle pensione anche con 15 anni di contributi. Tutti i dettagli al riguardo

Arrivare alla pensione sembra ormai diventato per molti un miraggio, soprattutto per i lavoratori più giovani che iniziano a versare i contributi ben oltre l’età media di qualche anno fa. Ecco perché è il Governo che sta iniziando a lavorare a possibili soluzioni alternative per venire incontro a ogni fascia di cittadini.

Pensione anticipata, cosa sapere sulla gestione separata – Ilciriaco.it

Tra le norme già vigenti, dovete sapere che con la gestione separata viene facilitato l’accesso alla pensione con soli 15 anni di contributi. Ma come funziona? Cosa dice l’Inps a riguardo? Ecco tutte le informazioni che dovreste conoscere, in questo modo avrete un quadro più chiaro su quelli che sono i vostri diritti che il Fisco ha messo a disposizione.

Gestione separata per l’accesso all’Inps: ecco cosa c’è da sapere

All’interno del nostro ordinamento, ci sono diverse modalità che fanno sì che gli spezzoni contributivi vengano riuniti. Così da poter conseguire un unico trattamento pensionistico. Una di queste è la Gestione Separata dell’Inps, di cui probabilmente avrete già sentito parlare. Grazie ad essa, è possibile riunire gratuitamente tutta la contribuzione non coincidente posseduta presso altri fondi di previdenza, escludendo solo il fondo clero e le casse libero professionali.

Ecco cosa dice l’Inps riguardo la pensione anticipata – Ilciriaco.it

A potersi avvalere della facoltà appena citata sono tutti gli iscritti alla Gestione Separata – che hanno ricevuto dunque almeno un contributo mensile accreditato – con anzianità contributiva inferiore a 18 anni al 31 dicembre 1995 o con almeno 15 anni di contribuzione di cui 5 dopo il 31 dicembre 1995. Per la verifica dell’anzianità contributiva, si tiene conto di tutta la contribuzione presente nella Gestione Separata.

Per quanto riguarda i requisiti di accesso e di calcolo, invece, si tiene conto di quelli previsti per i lavoratori che hanno avuto un primo accredito contributivo dopo il 1° gennaio 1996. Grazie a questo, i lavoratori hanno la possibilità di accedere alla pensione di vecchiaia (a 67 anni e con 20 anni di contributi) e a quella anticipata (con 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne).

Vengono considerate come parte favorevole al computo anche altre prestazioni previdenziali come la pensione di inabilità, l’assegno ordinario di invalidità, la pensione indiretta ai superstiti e la pensione supplementare. Per maggiori informazioni, è comunque possibile recarsi presso gli uffici dell’Inps per presentare la propria situazione nello specifico e sapere quando sarà possibile richiedere i documenti per andare in pensione.

Pasquale Conte

Mi chiamo Pasquale Conte, ho 27 anni e scrivo articoli da oltre 6 anni. Innamorato di sport, tecnologia e cinema, mi occupo anche di musica, economia, cronaca. Sempre pronto a rinnovarmi e ad approfondire il lavoro che amo, credo che il giornalismo ricopra una responsabilità enorme nella società di oggi. Saper argomentare e soprattutto scrivere sempre il vero sono i miei principi cardine. Nel tempo libero mi piace allenarmi, guardare film, ascoltare musica e viaggiare.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà