pericoli correlati alle lentine, scopriamoli insieme - Ilciriaco.it
Se usi le lenti a contatto fai molta attenzione a questi sintomi. Gravi rischi per la salute e la vista.
Sono uno strumento utilissimo e molto comodo, utilizzato da tantissimi pazienti con problemi e deficit visivi come miopia, astigmatismo e non solo, eppure non sono prive di pericoli.
Scopri a che cosa vai incontro a causa dell’utilizzo delle lenti a contatto e cosa può comportare un uso non corretto.
Le lenti a contatto sono uno strumento che ha letteralmente cambiato è la vita di coloro che sono affetti da una patologia della vista, come astigmatismo, ipermetropia, miopia e non solo. Indossare le lenti a contatto invece degli occhiali infatti, oltre a camuffare la patologia è un rimedio molto comodo e pratico che consente di vedere proprio come se non si avesse alcun deficit visivo.
Questo significa poter vedere in tutte le direzioni a trecento sessanta gradi poter fare il bagno in piscina con gli occhialini senza problemi, poter fare sport, senza avere sempre sul viso la montatura e le lenti. Tuttavia anche se l’utilizzo delle lenti a contatto è molto diffuso, non è privo di rischi.
Esistono diversi batteri che causano infezioni e che si diffondono in ambienti umidi, e, ricordiamo, le lenti a contatto sono fatte quasi esclusivamente di acqua. Il rischio di essere contagiati dal batterio del Acanthamoeba è abbastanza alto. Si tratta di un ameba che può causare cheratite, e anche gravissime infezioni del sistema nervoso centrale.
Generalmente per evitare rischi per la salute bisognerebbe prediligere l’utilizzo di lenti a contatto usa e getta, che vengono cambiate ogni giorno. Invece le lenti a contatto con durata quindicinale o con durate mensile vengono conservate quotidianamente nel loro liquido sterile, ma è più facile che vengano contagiate. Il rimedio è fare un utilizzo accorto, e ricordarsi di lavare pulire bene e igienizzare sempre alle perfezione le lentine, ma anche le mani prima di mettere le lenti a contatto, così come i contenitori in cui si conservano quando non si usano, ad esempio durante la notte.
Dunque se porti le lenti a contatto presta la massima attenzione all’igiene, e se noti alcuni sintomi, che di seguito descriviamo, recati subito dal tuo oculista per scongiurare l’eventualità di aver preso un’infezione:
L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…
Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…
Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…
La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…
Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…
La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…