Categorie: Lifestyle

“Questo momento mi sembra di averlo già vissuto”: come si spiegano i déjà vu

Quante volte succede, nel corso di una vita: si vive un momento e si ha la sensazione di averlo già vissuto, tale e quale. Ecco cos’è un déjà vu

Il déjà vu si verifica quando, vivendo una determinata situazione, si ha la netta sensazione di essere già passati di lì, di aver già visto quella cosa o detto quella frase. Non ci si sa spiegare il motivo, poiché tutto avviene in pochissimi secondi. Fenomeno curioso, diffuso e affascinante, finalmente la scienza ha dato le sue spiegazioni: ecco perché accade.

Letteralmente, “déjà vu” in francese significa “già visto“. A creare questa espressione è stato lo psicologo francese Émile Boirac, all’inizio del XX secolo. La sensazione dura molto poco, dai 10 ai 30 secondi e viene considerata al pari dei falsi ricordi o delle allucinazioni: di fatto, non è vero che abbiamo già vissuto quella determinata situazione, è solo uno scherzo del nostro cervello. Ecco infatti qual è il meccanismo che li scatena.

Déjà vu, perché esistono? Ecco la spiegazione

Secondo gli esperti, a scatenare il déjà vu è un’anomalia della memoria: gli eventi che stanno accadendo nel momento in cui si vive questa allucinazione vengono memorizzati nella memoria a breve a lungo termine esattamente nello stesso momento. Questo, quindi, dà l’impressione che l’evento sia già accaduto in precedenza: al posto di andare nella memoria immediata, la collocazione del cervello nella memoria passata riferisce quindi tale sensazione. Noi tutti possediamo infatti diverse memorie: c’è quella immediata, quella a breve termine che dura poche ore e quella a lungo termine, che invece persiste per anni.

Déjà vu: ecco di cosa si tratta, finalmente li spiega la scienza (ilciriaco.it)

Quando viviamo un’esperienza, questa viene immagazzinata nella memoria immediata: questa è quella che ci consente di ripetere al momento un numero di telefono per digitarlo, per poi dimenticarlo subito. Se però l’esperienza viene immagazzinata nella memoria a breve o a lungo termine, di fatto si ha la sensazione di averla già vissuta: è una vera e propria allucinazione, causata da un’anomalia cerebrale del tutto innocua.

Uno dei déjà vu più diffusi è il déjà visité, che si verifica quando si ha la sensazione di essere già stati nel luogo in cui ci si trova. C’è poi il déjà senti, che si riferisce invece a qualcosa che stiamo ascoltando. Il tipo più comune, però, è il déjà vecu, quindi il già vissuto e si riferisce alle esperienze di vita.

Giulia Belotti

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà