Categorie: Lifestyle

Le zanzare pungono gatti e cani? La risposta che sorprende tutti

Hai mai notato come le zanzare sembrino avere una predilezione per alcune persone più di altre? È un’esperienza comune per molti di noi essere soggetti alle fastidiose punture di questi insetti durante le calde serate estive. Ma cosa succede quando le zanzare si trovano di fronte a un gatto o a un cane? La risposta potrebbe sorprenderti.

Cosa sappiamo delle zanzare

Le zanzare sono insetti particolarmente fastidiosi e, purtroppo, la loro presenza è inevitabile in molte aree del mondo. Sono famose per pungere gli esseri umani e succhiare il loro sangue, causando prurito e fastidio. Tuttavia, ci si potrebbe chiedere se gli animali domestici, come gatti e cani, siano altrettanto appetitosi per questi insetti.

Le zanzare preferiscono le persone

Le zanzare sembrano preferire le persone per una serie di ragioni. Prima di tutto, la nostra pelle emette un odore che attira gli insetti, poiché rilasciamo composti chimici attraverso la pelle che le zanzare percepiscono come un segnale di cibo. Inoltre, la temperatura del nostro corpo e la produzione di anidride carbonica durante la respirazione attirano le zanzare verso di noi.

D’altra parte, cani e gatti hanno una temperatura corporea più elevata rispetto agli esseri umani. Inoltre, hanno meno sudorazione rispetto a noi. Questo significa che gli odori e la temperatura emessi dai nostri animali domestici potrebbero non essere altrettanto attraenti per le zanzare.

I gatti e le zanzare

Sebbene i gatti possano sembrare un po’ più allettanti per le zanzare rispetto ai cani, la realtà è che questi insetti preferiscono sempre più pungere gli esseri umani. I gatti, infatti, hanno una pelliccia che li protegge dalle punture di zanzara e da altre fastidiose creature, come pulci e zecche.

Inoltre, i gatti sono spesso più veloci e agili rispetto a noi. Ciò significa che hanno maggiori possibilità di evitare le zanzare e schivare i loro attacchi. È anche interessante notare che i gatti sono noti per il loro istinto di caccia, e spesso riescono a catturare e uccidere le zanzare prima che queste riescano a succhiare il loro sangue.

I cani e le zanzare

I cani, invece, possono essere più soggetti alle fastidiose punture di zanzara rispetto ai gatti. Ciò è dovuto principalmente alla loro pelliccia meno densa e al fatto che tendono a trascorrere più tempo all’aperto. I cani, essendo animali domestici che necessitano di frequenti passeggiate e attività all’aria aperta, sono più esposti agli insetti e, di conseguenza, anche alle zanzare.

Tuttavia, non tutte le razze di cani sono altrettanto attraenti per le zanzare. I cani a pelo corto, come i Pinscher o i Boxer, sembrano essere meno appetitosi per questi insetti rispetto a cani a pelo lungo come Pastori Tedeschi o Maltesi. La lunghezza del pelo sembra influenzare la capacità delle zanzare di pungere la pelle dell’animale, ma non è una caratteristica determinante.

In generale, sia i gatti che i cani hanno una maggiore resistenza alle punture di zanzara rispetto agli esseri umani. Il loro pelo e la loro capacità di schivare gli attacchi degli insetti li proteggono dalle fastidiose conseguenze delle punture di zanzara, come il prurito e l’irritazione.

Conclusioni

Le zanzare, nonostante la loro fastidiosa presenza, sembrano preferire pungere gli esseri umani piuttosto che i nostri amici a quattro zampe. I gatti, con la loro pelliccia densa e il loro istinto di caccia, sono in grado di evitare le zanzare e difendersi efficacemente da loro. I cani, invece, possono essere più soggetti alle punture, ma la maggior parte delle razze riesce comunque a sopportarle senza gravi conseguenze.
Quindi, se ti preoccupano le punture di zanzara sul tuo animale domestico, puoi stare tranquillo: le zanzare preferiscono decisamente te!

Marcello Caputo

Classe 1979, romano dalla nascita, ha conseguito la laurea in lettere. Ama scrivere libri ma anche leggerli. Redattore professionista, scrive su tutto ciò che è a tematica Lifestyle. In particolare sulla salute, animali, benessere, pulizia, case e giardino in generale.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

2 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

2 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

2 mesi fà