News

Mangiare kefir ha i sui vantaggi: ecco perchè

[ad_1]

Se non conosci il kefir, in questo articolo scoprirai perché dovresti, invece, inserirlo nella tua dieta.

1. Migliora la salute intestinale

Il kefir è un alimento ricco di probiotici, che favoriscono l’equilibrio della flora intestinale. Assumere kefir regolarmente può aiutare a prevenire disturbi digestivi e promuovere una migliore salute intestinale.

2. Rafforzare il sistema immunitario

I probiotici presenti nel kefir possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario, aumentando la resistenza alle infezioni. L’assunzione di kefir può contribuire a ridurre la frequenza e la gravità di malattie come il raffreddore comune e l’influenza.

3. Benefico per la digestione

Grazie alle sue proprietà probiotiche, il kefir può migliorare la digestione e l’assorbimento dei nutrienti. Può anche aiutare a ridurre i sintomi associati a disturbi digestivi come la sindrome dell’intestino irritabile.

4. Ricco di sostanze nutritive

Il kefir è una fonte ricca di vitamine, minerali, proteine e probiotici. È particolarmente ricco di calcio, vitamina B12 e vitamina K2. L’assunzione regolare di kefir può contribuire a soddisfare alcune delle nostre esigenze nutrizionali quotidiane.

5. Possibili effetti antitumorali

Alcune ricerche hanno suggerito che i probiotici presenti nel kefir possono avere effetti antitumorali. Questi studi preliminari suggeriscono che l’assunzione regolare di kefir potrebbe aiutare a prevenire certi tipi di cancro, sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per confermare questi benefici.

6. Benefico per la salute mentale

Alcuni studi hanno suggerito che i probiotici presenti nel kefir potrebbero avere effetti benefici sulla salute mentale. Possono aiutare a ridurre l’ansia, l’umore depresso e migliorare la qualità del sonno. Tuttavia, anche in questo caso è necessario approfondire la ricerca.

7. Adatto a intolleranti al lattosio

Sebbene il kefir sia originariamente fatto con latte, può essere fermentato fino a rimuovere gran parte del lattosio. Di conseguenza, molte persone intolleranti al lattosio possono tollerarlo senza problemi.

[ad_2]

Francesco Michelini

Bergamasco dalla nascita, classe 1979, ho conseguito la laurea in design. Appassionato di casa e giardino. Da 15 anni sono un Giornalista e Copywriter professionista e scrivo sulle più svariate tematiche in ambito Lifestyle. In particolare su argomenti di salute, arredamento, pulizia, case e giardino in generale.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà