News

Come conservare le scarpe in una casa piccola? Con queste soluzioni economiche spenderai pochi euro

[ad_1]

Trovare spazio per conservare le scarpe in una casa piccola può essere un vero dilemma. Spesso finiamo per accatastarle in un angolo o nel fondoscala, rendendo difficile trovare la coppia che vogliamo indossare. Ma con queste semplici soluzioni, potremo organizzare le nostre scarpe in modo ordinato e spenderemo pochi euro.

1. Sfruttare l’armadio al massimo

L’armadio è un ottimo alleato nella conservazione delle scarpe. Invece di tenerle per terra, possiamo sfruttare lo spazio verticale aggiungendo mensole in più o impiegando grucce speciali per scarpe. Esistono diverse grucce a più livelli che consentono di appendere più paia di scarpe nello stesso spazio di una sola gruccia.

2. Scegliere scatole trasparenti impilabili

Le scatole trasparenti impilabili sono un’opzione economica e funzionale per conservare le scarpe. La trasparenza ci permette di vedere il contenuto di ogni scatola senza doverla aprire. Inoltre, potremo facilmente impilare le scatole una sopra l’altra, ottimizzando lo spazio nell’armadio o sotto al letto.

3. Riciclare vecchie cassette di frutta

Se cerchiamo una soluzione economica ed eco-friendly per conservare le scarpe, possiamo riciclare vecchie cassette di frutta. Basterà pulirle accuratamente e verniciarle, se necessario. Le cassette, grazie alle loro dimensioni e strutture modulari, permettono di creare scaffali personalizzati per le scarpe.

4. Utilizzare un apposito mobiletto portascarpe

Se vogliamo investire un po’ di soldi per ottenere una soluzione completa e pratica, possiamo acquistare un mobiletto portascarpe. Esistono diverse opzioni sul mercato, da quelli con sportelli a quelli con scomparti aperti. Questi mobili sono progettati appositamente per contenere le scarpe in modo ordinato e possono essere posizionati nell’ingresso o in una stanza adiacente.

5. Sfruttare le pareti

Le pareti possono essere utilizzate in modo creativo per conservare le scarpe. Possiamo installare mensole o scaffe di metallo sulla parete, utilizzando ganci e appendini per scarpe. Questa soluzione ci permette di tenerle sempre a portata di mano e valorizza anche l’aspetto estetico dell’ambiente.

Riassunto

Conservare le scarpe in una casa piccola non è un problema irrisolvibile. Con l’uso intelligente dello spazio e l’utilizzo di soluzioni economiche e funzionali, potremo tenere le nostre scarpe in ordine senza spendere una fortuna. Sfruttando al massimo l’armadio, utilizzando scatole trasparenti impilabili, riciclando vecchie cassette di frutta, acquistando un mobiletto portascarpe o sfruttando le pareti, potremo avere un sistema di conservazione efficiente e dal look accattivante.

[ad_2]

Francesco Michelini

Bergamasco dalla nascita, classe 1979, ho conseguito la laurea in design. Appassionato di casa e giardino. Da 15 anni sono un Giornalista e Copywriter professionista e scrivo sulle più svariate tematiche in ambito Lifestyle. In particolare su argomenti di salute, arredamento, pulizia, case e giardino in generale.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

2 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

2 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

2 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà