Categorie: Lifestyle

Come sfruttare gli angoli vuoti della casa: ecco alcuni suggerimenti

[ad_1]

Gli angoli della casa spesso vengono trascurati, lasciati vuoti e senza uno scopo preciso. Tuttavia, se sfruttati correttamente, possono diventare dei veri e propri punti focali, che arricchiscono l’arredamento e aggiungono personalità agli ambienti domestici.

Ecco alcuni trucchi per valorizzare gli angoli della casa vuoti e renderli parte integrante del design degli interni.

1. Scaffali a muro

Un modo semplice ed efficace per utilizzare gli angoli è installare degli scaffali a muro. Sfruttando lo spazio verticale, è possibile creare una libreria o uno spazio espositivo per oggetti decorativi. Optate per scaffali sospesi per aumentare la sensazione di leggerezza e dare profondità all’ambiente.

2. Piante e fiori

Niente valorizza gli angoli più di una bella pianta o di un vaso di fiori. Scegliete piante che si adattino alle condizioni di luce dell’angolo in questione e posizionatele in vasi o fioriere decorative. Le piante donano freschezza all’ambiente e aggiungono un tocco di verde che ravviva gli spazi.

3. Creazione di una zona lettura

Gli angoli possono essere la base perfetta per creare una zona lettura accogliente. Aggiungete una poltrona comoda, un tappeto morbido e una lampada da lettura. Alcuni cuscini e una coperta calda completeranno l’atmosfera, trasformando l’angolo in un’oasi di relax e tranquillità.

4. Specchi decorativi

Gli specchi sono ottimi per riflettere la luce e creare un senso di spaziosità. Posizionate uno specchio decorativo nell’angolo vuoto per dare l’impressione di una maggiore profondità. Potete optare per uno specchio a figura intera appoggiato contro il muro o sospeso, oppure per un set di piccoli specchi che creano un effetto artistico e originale.

5. Mobili su misura

Se gli angoli sono particolarmente grandi o difficili da arredare, potete optare per mobili su misura. In questo modo sfrutterete al massimo lo spazio disponibile, creando soluzioni adatte alle vostre esigenze. Dalle librerie agli armadi, ogni angolo potrà diventare funzionale e stiloso.

Con un po’ di creatività e attenzione, anche gli angoli più trascurati possono diventare veri e propri punti di forza nell’arredamento di casa. Sfruttate al massimo lo spazio disponibile e rendetelo parte integrante del vostro stile e della vostra personalità.

[ad_2]

Francesco Michelini

Bergamasco dalla nascita, classe 1979, ho conseguito la laurea in design. Appassionato di casa e giardino. Da 15 anni sono un Giornalista e Copywriter professionista e scrivo sulle più svariate tematiche in ambito Lifestyle. In particolare su argomenti di salute, arredamento, pulizia, case e giardino in generale.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà