Categorie: Lifestyle

Scoperta incredibile: la conserva dei rametti di rosmarino

[ad_1]

Il rosmarino è una pianta aromatica tipica della cucina italiana e che viene utilizzata per insaporire numerosi piatti. Tuttavia, spesso ci troviamo ad avere più rosmarino di quello che possiamo utilizzare immediatamente e finisce per seccarsi e perdere di aroma. Ma ecco una grande scoperta: la conserva dei rametti di rosmarino!

Come conservare i rametti di rosmarino

Per conservare al meglio i rametti di rosmarino, segui questi semplici passaggi:

Pulire i rametti

Inizia eliminando le foglie secche o danneggiate. Sciacqua delicatamente i rametti sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra. Lasciali asciugare completamente su un panno pulito.

Preparare l’olio aromatico

Prepara un olio aromatizzato da utilizzare per conservare i rametti di rosmarino. Puoi utilizzare un olio extravergine d’oliva di buona qualità od olio di semi di girasole. Riscalda l’olio in una piccola pentola o padella a fuoco basso. Aggiungi alcuni aromi come aglio, peperoncino o limone per donare un tocco di sapore extra.

Immergere i rametti nell’olio

Una volta che l’olio è caldo, immergi delicatamente i rametti di rosmarino nella pentola. Assicurati che i rametti siano completamente immersi nell’olio. Lasciali cuocere a fuoco basso per circa 3-4 minuti. Questo processo aiuterà a sterilizzare i rametti e a preservarne l’aroma.

Trasferire i rametti nell’olio

Usa delle pinze da cucina per trasferire delicatamente i rametti di rosmarino in un vasetto di vetro pulito. Riempilo fino all’orlo con l’olio bollente, assicurandoti che tutti i rametti siano completamente coperti.

Sigillare e conservare

Chiudi ermeticamente il vasetto con un coperchio e lascialo raffreddare completamente a temperatura ambiente. Una volta freddo, conserva il vasetto in un luogo fresco e buio, come la dispensa o il frigorifero. L’olio aromatico aiuterà a conservare i rametti di rosmarino per diverse settimane, mantenendoli freschi e profumati.

Utilizzo della conserva di rosmarino

Questa conserva di rosmarino può essere utilizzata per arricchire vari piatti. Puoi aggiungere un rametto di rosmarino direttamente ai tuoi sughi, salse, stufati, marinature od oli aromatizzati per donare un gusto intenso. Inoltre, l’olio aromatico può essere utilizzato come condimento per insalate o per cucinare carni e verdure alla griglia.

Con questa semplice ma preziosa tecnica, puoi goderti il sapore fresco del rosmarino tutto l’anno. La conserva dei rametti di rosmarino è una grande scoperta che consentirà di preservare l’aroma e l’utilità di questa pianta versatile direttamente nella tua cucina.

[ad_2]

Francesco Michelini

Bergamasco dalla nascita, classe 1979, ho conseguito la laurea in design. Appassionato di casa e giardino. Da 15 anni sono un Giornalista e Copywriter professionista e scrivo sulle più svariate tematiche in ambito Lifestyle. In particolare su argomenti di salute, arredamento, pulizia, case e giardino in generale.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà