Categorie: Lifestyle

Protezione solare fatta in casa: ecco alcuni trucchi naturali

[ad_1]

La protezione solare è essenziale per la salute della nostra pelle, soprattutto durante i mesi estivi, quando l’esposizione al sole è più frequente. Oltre ai soliti prodotti solari disponibili in commercio, è possibile realizzare la propria protezione solare fatta in casa utilizzando ingredienti naturali. Questi trucchi non solo proteggeranno la pelle dai danni causati dai raggi UV, ma saranno anche delicati e privi di sostanze chimiche nocive.

Olio di cocco

L’olio di cocco è un’ottima opzione per la protezione solare fatta in casa. Ha un fattore di protezione solare naturale di livello 4-5 e contiene acido laurico, che aiuta a prevenire le scottature. Basta applicarlo direttamente sulla pelle ed è possibile anche aggiungere qualche goccia di olio di lavanda per un effetto calmante.

Aloe vera

L’aloe vera è un rimedio naturale ampiamente utilizzato per lenire le scottature solari. Ma può anche fornire una protezione solare leggera. L’estrazione del gel fresco di aloe vera dalle foglie e la sua applicazione sulla pelle sensibile al sole può offrire una protezione naturale dai raggi UV. Assicurarsi di utilizzare gel di aloe vera puro, senza aggiunta di altre sostanze chimiche.

Olio di semi di lampone rosso

L’olio di semi di lampone rosso è un potente antiossidante che offre una protezione solare di livello mediamente alto. Contiene acidi grassi essenziali che sono noti per ridurre il rischio di danni alla pelle causati dai raggi UV. Applicare alcune gocce di olio di semi di lampone rosso sulla pelle e massaggiare delicatamente per favorire l’assorbimento.

Tè verde

Il tè verde non solo ha proprietà antiossidanti, ma può anche aiutare a proteggere la pelle dai danni causati dal sole. Il tè verde contiene sostanze chiamate catechine che possono agire come filtri solari naturali. Preparare del tè verde forte, lasciarlo raffreddare e applicarlo sulla pelle utilizzando una garza o un batuffolo di cotone.

Conclusioni

La protezione solare fatta in casa con ingredienti naturali può essere un’alternativa salutare ai prodotti solari tradizionali. Tuttavia, è importante ricordare che questi rimedi naturali potrebbero non avere lo stesso livello di protezione solare dei prodotti tradizionali. Pertanto, è consigliabile utilizzare misure aggiuntive di protezione solare, come indossare abiti protettivi e rimanere all’ombra durante le ore di punta del sole. Consultare sempre un dermatologo per determinare le migliori opzioni di protezione solare per le proprie esigenze individuali.

[ad_2]

Francesco Michelini

Bergamasco dalla nascita, classe 1979, ho conseguito la laurea in design. Appassionato di casa e giardino. Da 15 anni sono un Giornalista e Copywriter professionista e scrivo sulle più svariate tematiche in ambito Lifestyle. In particolare su argomenti di salute, arredamento, pulizia, case e giardino in generale.

Ultimi Post

Giulia Stabile, come era prima del ritocchino estetico

L’evoluzione di Giulia Stabile: da ragazza semplice e genuina a simbolo di bellezza naturale con…

3 mesi fà

Vestiti asciutti e stirati in due minuti: così dici addio al ferro da stiro

Sei stanca dei tanti vestiti da stirare ogni giorno? Solo così puoi dire addio (per…

3 mesi fà

Luca Calvani, chi è il compagno Alessandro

Luca Calvani: chi è il suo compagno Alessandro? Una storia di amore e discrezione Luca…

3 mesi fà

Dove vive Belen, l’attico da sogno nel cuore di Milano

La nuova vita di Belén Rodriguez: un attico extra-lusso nel cuore di Milano Dopo un…

3 mesi fà

Niente più vestiti stropicciati: il metodo per piegarli che fa risparmiare spazio e tempo

Presi dalle faccende quotidiane, decidiamo spesso di trascurare i nostri vestiti ma esiste un modo…

3 mesi fà

Che fine ha fatto Riccardo Guarnieri di Uomini e Donne: la nuova vita del cavaliere

La nuova vita di Riccardo Guarnieri: serenità, passioni e un futuro lontano dai riflettori di…

3 mesi fà